CamComLAB per le scuole medie presenta "Esplorazione -in-competente: conosci te stesso?! E trova il tuo centro!" con la collaborazione del CTC - Azienda Speciale della Camera di Bologna.
Un percorso di 6 ore (3 incontri da 2 ore) guidato da un esperto formativo-educativo-teatrale che propone ai ragazzi un viaggio di conoscenza, divertente e dinamico; gli archetipi come metafora per comprendere le inclinazioni personali e quindi avere informazioni per poter dialogare con se stessi, con i genitori e con i docenti sul delicato tema della «scelta».Durante il percorso vengono proposte attività interattive mutuate dal teatro, dall’improvvisazione e dalla scrittura creativa.
Il percorso si svolgerà in presenza per la singola classe, tra aprile/maggio 2022 oppure da remoto per più classi.
Ufficio orientamento al lavoro e alle professioni:
Per informazioni e appuntamenti:
Sede di Forlì: 0543.713503 - 446
Sede di Rimini: 0541.363715 - 730
email: occupazione@romagna.camcom.it
Orari di sportello:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30
Cosa sono gli archetipi? Sono dei compagni di viaggio che rappresentano diversi 'modi di vivere' le situazioni che affrontiamo quotidianamente; basterà attingere a questo 'database' archetipi per imparare vivere a pieno un'esperienza di vita!
'Cosa voglio fare da grande? Diventare ME STESSO!' questo il tema centrale sul quale si rifletterà lungo tutto il percorso guidato utilizzando lo stratagemma degli archetipi. Al termine dell'esperienza, i ragazzi giungeranno ad una riflessione personale tramite la compilazione di una scheda descrittiva degli archetipi che sentiranno maggiormente vicini e con i quali si identificheranno: una base per un approfondimento futuro, in vista di ulteriori step legati all'orientamento, e per costruire un dialogo proficuo con genitori, insegnante e orientatori. Una riflessione consapevole per la scelta di indirizzo della scuola secondaria di secondo grad.
Gli obiettivi del percorso?
- Favorire un percorso di esplorazione personali rispetto alle caratteristiche predominanti correlate alle possibili scelte (in linea prospettica) di attività professionale
- Stimolare i giovani ad una riflessione consapevole che permetta di avere elementi di confronto con il sistema famiglia e con gli insegnanti nel momento in cui dovranno riflettere sulla scelta di indirizzo della scuola secondaria di secondo grado
- Facilitare una conoscenza di se stessi per essere cittadini consapevoli, responsabili e «sostenibili» soprattutto nella relazione e nell’interazione con l’altro
Chi è l'Azienda Speciale CTC?
Il CTC ha lo scopo di fornire servizi, anche in ambito formativo, a supporto delle attività della Camera di Commercio di Bologna nell'ambito delle finalità istituzionali dell'Ente attraverso l'integrazione e la collaborazione con le relative strutture operative, nei limiti consentiti dalla legge.
L'Azienda Speciale, senza scopo di lucro, fornisce servizi di interesse generale e gestisce ogni altra attività che possa essere di ausilio alla Camera di Commercio, alle imprese del territorio ed al sistema camerale.
Aggiornamento
21/12/2021 16:12