Altri progetti sul territorio

La Camera di commercio della Romagna si fa promotrice di alcuni progetti sul territorio, ideati e sostenuti da altri soggetti pubblici o privati, che siano in grado di garantire percorsi di orientamento virtuosi e volti alla crescita culturale, sociale ed economica dell'area di competenza e della Regione Emilia-Romagna.

A chi rivolgersi

Ufficio orientamento al lavoro e alle professioni:
Per informazioni e appuntamenti:
Sede di Forlì: 0543.713503 - 446
Sede di Rimini: 0541.363715 - 730
email: occupazione@romagna.camcom.it

Orari di sportello:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30


CONOSCERE PER ORIENTARSI

Andiamo a conoscere le Scuole Secondarie di II grado di Rimini e Provincia

Favorire una scelta consapevole oltre il primo ciclo di istruzione? L’Ufficio Scolastico di Rimini promuove la descrizione del panorama completo dell’offerta formativa presente nella provincia grazie al progetto Conoscere per orientarsi.

Scopri il progetto


Scelgo attivaMENTE presenta

Domani ...IO? Edizione 2022/2023
I PERCORSI POST DIPLOMA

Progetto di orientamento della Regione Emilia-Romagna che intende educare i ragazzi alla scelta consapevole per garantire un migliore sviluppo e le migliori opportunità di crescita culturale, economica e sociale alle nuove generazioni, favorendo uno sviluppo inclusivo.

Scopri il progetto

Scegliere attivamente

Incontri gratuiti online per presentare agli studenti degli ultimi anni delle superiori i percorsi possibili una volta conseguito il diploma di Stato: una mappa delle opportunità esistenti, un bagaglio di saperi indispensabili per progettare il proprio futuro con consapevolezza e motivazione.

Scopri il progetto


Corso IFTS | Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche

La Fondazione En.A.I.P. S.Zavatta Rimini presenta il corso IFTS per Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche, una figura capace di presidiare e gestire i processi organizzativi e produttivi di impresa connessi alle innovazioni tecnologiche e alla transizione digitale in atto. Un anno di formazione per 800 ore, di cui 240 di stage e 40 di project work, per 20 studenti in possesso del diploma di istruzione secondaria.

Scopri il progetto

Orientati al futuro

Progetto di orientamento sulla provincia di Forlì-Cesena che risponde alla necessità dei giovani di essere accompagnati in un percorso di scelta consapevole del loro futuro. Orientati al futuro crea occasioni di comprensione profonda del proprio talento e delle inclinazioni personali per facilitare la scelta di direzioni in materia di formazine.

Scopri il progetto