Il Programma pluriennale è il documento di carattere politico che individua gli indirizzi generali degli interventi a favore del sistema imprenditoriale e dell’economia. È l’agenda che indica le linee strategiche che guideranno l'azione della Camera della Romagna, per il mandato 2022-2027.
Il programma pluriennale 2022-2027
Il programma pluriennale 2022-2027, redatto ed approvato in seguito alla consultazione pubblica, ha l'obiettivo di rendere più resiliente, reattivo e innovativo, e quindi più competitivo e attrattivo, il nostro Sistema territoriale e per promuovere processi di crescita sostenibile e inclusiva, per questo si basa sui principi fondamentali della Camera di commercio
La consultazione, infatti, rimane aperta per tutta la durata del mandato per raccogliere spunti e idee per gli aggiornamenti e/o la programmazione annuale degli interventi.
Per partecipare alla consultazione pubblica ed esprimere il tuo parere, clicca sul pulsante che ti porterà al sondaggio.
Il programma pluriennale dello scorso quinquennio | 2016 - 2021
Il programma pluriennale 2016 - 2021 non costituiva solo il documento di mandato di un nuovo Consiglio ma rappresentava il primo documento strategico di un nuovo Ente: la Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini costituitasi il 19 dicembre 2016 in adesione al progetto di autoriforma del Sistema Camerale. Una programmazione pluriennale che rafforzava il forte impegno di due Camere accorpate per lo sviluppo, l’attrattività e la competitività dell’economia e del nuovo territorio di riferimento attraverso la definizione di linee strategiche condivise.
Un periodo particolarmente complesso e sfidante che rappresentava un'opportunità preziosa di crescita per le imprese e le persone.