Che cos'è Design Yourself?
Design Yourself - Talenti (in)compresi! è un progetto virtuoso promosso dalla Provincia di Rimini insieme alla Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini, CESCOT e Piano Strategico di Rimini e finanziato nell’ambito del bando UPI Azione ProvincEgiovani 2021, destinato a giovani tra i 14 e i 35 anni. Un ciclo di incontri e laboratori che ha come scopo quello di orientare e guidare i ragazzi alla scoperta di loro stessi; scorpire i propri talenti può portare a maturare scelte consapevoli in campo personale e professionale, anche nell’ottica del contrasto alla dispersione scolastica ed al fenomeno dei NEET.
Conoscersi e orientarsi per valutare le opportunità; consolidare le proprie esperienze per cresecere consapevoli. Un percorso verso il mondo del lavoro che si strutturerà man mano, verso il co-progetto finale.
Ognuno brilla a modo suo!
Scopri le tue abilità vivendo un'esperienza da protagonista
Lunedì 22 maggio ore 15.30, nella sede della Provincia di Rimini, di Via Dario Campana 64, si è tenuto l'incontro di presentazione rivolto agli operatori del settore: un’occasione di confronto con tutti quegli attori territoriali che quotidianamente sono in contatto con i giovani della provincia, per definire le strategie più efficaci per raggiungere e coinvolgere i ragazzi del territorio.
Gli obiettivi del progetto sono ambiziosi e sfidanti: un analisi del “fallimento formativo”, l'abbandono precoce di percorsi di istruzione e formazione, che possa portare a pratiche utili alla prevenzione e al contrasto del fenomeno; allo stesso modo si cercherà di prevenie e contrastare il rischio di disorientamento dei giovani rispetto alle scelte formative e al percorso lavorativo, spesso confuse anche per mancata inclusione sia lavorativo-professionale che sociale. Design Yourself si propone come sostegno alla scoperta del proprio talento, allo sviluppo di interessi mirati, all'acquisizione di una nuova consapevolezza - anche delle proprie delle proprie attitudini -, fino al vero e proprio orientamento verso una scelta consapevole del percorso di studi, formazione professionalizzante e lavoro: un sostegno nell’empowerment personale e nell’acquisizione di fiducia e sicurezza in se stessi.
Ufficio orientamento al lavoro e alle professioni:
Per informazioni e appuntamenti:
Sede di Forlì: 0543.713503 - 446
Sede di Rimini: 0541.363715 - 730
email: occupazione@romagna.camcom.it
Orari di sportello:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30
Referente progetto:
Alessia Vannucchi
e mail: info@agenziapianostrategico.it
Tel. 353 4043126
Le attività totalmente gratuite si articolano io:
- Summer camp - laboratori pratici su ICT e nuove tecnologie (creare video- stampa 3D- Virtual reality – Coding), sui territori di Rimini, della Valconca e della Valmarecchia nel mese di luglio. Attività svolta nei mesi estivi 2023.
- World cafè – incontri informativi per ragazzi dai 18 ai 25 anni per conoscere il progetto, avere le informazioni sull’orientamento universitario a lavorativo. Iscriviti qui.
- Voucher individuali- buoni destinati ai ragazzi dai 14 ai 35 anni per accedere ad un servizio individualizzato di orientamento con un esperto di carriera, per scoprire i propri talenti, orientarsi verso scelte consapevoli in campo personale e professionale e perché no, avviare una propria impresa. Iscriviti qui.
World Cafè
da settembre
L'attività prevede:
- Incontro informativo sulla formazione post diploma - IFTS, ITS, università, tirocini etc | 12 settembre 2023
- Incontro informativo sul mondo del lavoro - Come entrare nel mondo del lavoro, come presentarsi ai colloqui, come fare il proprio CV etc | 14 settembre 2023
Laboratori sul talento, lavoro e avvio di impresa
dal 23 settembre al 4 novembre
I seguenti laboratori seguiranno i Worl Café:
- 29 settembre e 6 ottobre dalle 14.30 alle 18.30 | Sbagliando s’impara: come trasformare l’insuccesso in opportunità - Esplora nuove opportunità! Unisciti al nostro laboratorio e scopri come gli errori e i fallimenti possono diventare fonte di crescita, consapevolezza e nuove occasioni.
Sii audace, abbraccia gli errori e trasforma le sfide in opportunità! - 20 ottobre dalle 14.30 alle 18.30 + 21 ottobre e 4 novembre, dalle 9.30 alle 13.30 | Explore yourself | Il talento, come trovarlo quando pensi di non averlo - laboratorio sperimentale che vuole condurti a saper riconoscere e a prendere consapevolezza del tuo talento e delle tue potenzialità.
- Find your way | Il futuro lavorativo tra tradizione, trasformazione digitale, innovazione sostenibile e benessere - 3 incontri per aiutarti a compiere scelte consapevoli per il tuo futuro scolastico e professionale.
Come? Abbattendo stereotipi e luoghi comuni legati a percorsi formativi, professioni e mestieri e formando i ragazzi e le ragazze sulle reali tendenze, attuali e future, del mondo del lavoro!- 23 settembre dalle 17 alle 19 | Promuovere la cultura del benessere nel mondo lavorativo (nell'ambito dell'evento 'Passaggi psicologici' dell'Ass. Sarà)
- 4 ottobre dalle 17 alle 18 | Tendenze presenti e future del mondo del lavoro
- 11 ottobre | Stereotipi legati al mondo del lavoro e della formazione
- 3 + 6 + 10 + 13 ottobre dalle 9 alle 13 | Be aware | Transizione verso il lavoro - Laboratorio per l'avvio della propria impresa: idee chiare, opportunità reali e un business plan vincente.
- 18 + 23 + 26 ottobre | Train Yourself: Ciclo di laboratori pratici con assegnazione di un lavoro da realizzare da parte di un committente.
- Progettazione e realizzazione dell'evento finale 'Design Yourself': diventa protagonista del progetto aiutando ad ideare il primo evento sul tema dell'orientamento!
Inoltre...
da settembre
Il progetto prevede anche :
- I Voucherindividuali, ovvero buoni per accedere ad un servizio individualizzato di orientamento con un esperto di carriera.
- Come trovare lavoro? Due workshop pratici per scoprirlo:
- 21 settembre 2023: Come presentarsi ad un colloquio? Dalle 15 alle 18 presso il Cescot di Rimini.
- 28 settembre 2023: ABC lavoro, contratti e buste paga. Dalle 15 alle 18 presso il Cescot di Rimini.
Aggiornamento
25/09/2023 16:30