'Accresciamo le competenze'
Le attività rivolte ai docenti

Dopo il successo registrato nell’ambito delle iniziative PCTO denominate ‘Lezioni olivettiane’ e i webinar ‘Competenze digitali, intelligenza artificiale: quale futuro ci attende?’, la Camera di commercio della Romagna ha aderito alla nuova proposta nazionale di interventi che saranno realizzati da settembre 2022 a maggio 2023 in tema di competenze e orientamento.
 
Il progetto Accresciamo le competenze! mette a disposizione della Camere di commercio un piano formativo dedicato agli studenti ed uno ai docenti, incentrati su tematiche di fondamentale importanza come le competenze digitali, la cultura di impresa, l'imprenditorialità, l'orientamento alle nuove professioni.

Un percorso per accompagnare gli studenti nell’approfondimento di tematiche e competenze utili che possano facilitare l’entrata nel mondo del lavoro partendo dalla presentazione di una tra le più innovative storie imprenditoriali del nostro Paese, ancora oggi di grande attualità. Una modalità di condivisione di informazioni e spunti di riflessione per approcciarsi al mondo del lavoro in maniera più consapevole, considerando le opportunità legate alle nuove professioni.
 

IL PERCORSO FORMATIVO - WORKSHOP RIVOLTI AI DOCENTI

Tra i 5 percorsi finalizzati ad affrontare le nuove frontiere dell’imprenditorialità alla luce del pensiero olivettiano, una linea del progetto è dedicata alla formazione dei docenti.
5 incontri, realizzati sempre in collaborazione con Fondazione Olivetti, con l'obiettivo di fornire agli insegnanti strumenti e metodi per realizzare e coordinare attività formative per gli studenti sulla cultura di impresa e sulle competenze digitali.

 

A chi rivolgersi

Ufficio orientamento al lavoro e alle professioni:
Per informazioni e appuntamenti:
Sede di Forlì: 0543.713503 - 446
Sede di Rimini: 0541.363715 - 730
email: occupazione@romagna.camcom.it

Orari di sportello:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30




Workshop 3

La Camera di commercio: funzioni e servizi della “casa delle imprese”

02 marzo 2023 dalle 9.30 alle 11.00

Presentare concretamente cosa sono, dove sono e cosa fanno le Camere di commercio per chi decide di fare impresa.

Docente:  Monica Onori - SiCamera

Workshop 1

Orientamento e digitale: gli strumenti di apprendimento per il business online e per l'orientamento nel mondo del lavoro

16 marzo 2023 dalle 9.30 alle 11.30
Workshop deputato a fornire una panoramica sul mondo del digitale, sugli strumenti per rafforzare le conoscenze per il web e per mettere gli studenti in condizione di orientarsi nel mondo delle nuove professioni.

Docente:  Francesco Berni - SiCamera

Workshop 2

Metodologie di project/business management innovative per il digitale e non solo

24 marzo 2023 dalle 9.30 alle 11.30
Gli strumenti necessari: far comprendere l’esigenza di gestire processi, gruppi di lavoro e progetti in maniera efficiente. Illustrazione di alcune delle metodologie più diffuse di business e project management da adottare in aula e da presentare agli studenti.

Docente:  Carmine Nigro - SiCamera



Workshop 4

DALL’IDEA ALL’IMPRESA

13 aprile 2023, dalle 9.30 alle 11.30
Raccontare il processo di creazione di impresa suddiviso in una serie di fasi, prima di arrivare in cima ad una “salita”.

Docente:  Monica Onori - SiCamera

Workshop 5

START UP INNOVATIVE: IMPRESE “GIOVANI

20 aprile 2023, dalle 16.00 alle 18.00
Fare un viaggio alla scoperta delle start up innovative anche grazie alla tecnica della narrazione che permette agli studenti di confrontarsi direttamente con i veri protagonisti dell’imprenditorialità e dell’intraprendenza, con un focus sulle competenze green.

Docente:  Monica Onori e Francesco Berni - SiCamera



Aggiornamento

29/03/2023 10:07