La webapp per orientarti al lavoro!
A oltre vent’anni dalla sua nascita il Sistema informativo Excelsior si conferma una delle fonti più utilizzate per seguire le dinamiche quali-quantitative della domanda di lavoro: oggi nasce Excelsiorienta, un'app per l'orientamento dei giovani al mondo del lavoro!
- Guida alla carriera che comprende un database ordinato e completo che elenca tutte le professionalità presenti sul mercato e di tutti i percorsi di studio che i ragazzi possono intraprendere per sviluppare il proprio potenziale.
- Guida all’imprenditorialità, invece, fornisce consigli, indicazioni e suggerimenti per chi fosse interessato ad un percorso imprenditoriale, ad approfondire le competenze che determinano l'imprenditorialità e avviare una propria attività.
- OrientaGame è un quiz di autovalutazione attraverso il quale i ragazzi possono scoprire i propri punti di forza, riconoscere le proprie passioni e identificare le motivazioni che li spingono ad agire e a mettersi in gioco.
Ufficio orientamento al lavoro e alle professioni:
Per informazioni e appuntamenti:
Sede di Forlì: 0543.713503 - 446
Sede di Rimini: 0541.363715 - 730
email: occupazione@romagna.camcom.it
Orari di sportello:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30
... gli ultimi giorni prima delle vacanze estive.
Gli esami di Stato sono agli sgoccioli e questo è il periodo più adatto per informarsi al meglio e fare tutte le valutazioni che porteranno ad una scelta precisa per il futuro, dopo la scuola.Excelsiorienta, come sapete, è un sito fondamentale per orientare le vostre scelte: non è un caso che in home page, sia stata definita 'La nuova piattaforma di Unioncamere per aiutare gli studenti a scegliere un futuro professionale in linea con i propri talenti e le proprie passioni'.
Sui canali social Excelsiorienta troverai una serie di post che ti aiuteranno a conoscere e comprendere meglio il sito web, le sue sezioni, l'Orienta-Game: li troverai su Facebook, su Twitter, su Linkedin e ovviamente su Instagram.
Corri a scoprire Excelsiorienta: il futuro ti sta aspettando!
Nasce excelsiorienta, una guida (digitale) per connettere il mondo della scuola e quello del lavoro
FAQ PER INSEGNANTI e GENITORI
Nasce excelsiorienta: al fianco di insegnanti, ragazzi e genitori per mettere in connessione il mondo della scuola e quello del lavoro
È arrivata excelsiorienta, la nuova piattaforma che Unioncamere ha ideato per coinvolgere i più giovani e aiutare studenti e studentesse a orientarsi nel mondo del lavoro.
Di che cosa si tratta?
L’iniziativa nasce nell’ambito delle attività del Sistema Informativo Excelsior che Unioncamere ha avviato a partire dal 1997 in collaborazione con il Ministero del Lavoro, l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) e l’Unione Europea. L’obiettivo è monitorare le prospettive della domanda di lavoro e dei fabbisogni professionali, formativi e di competenze espressi dalle imprese del territorio nazionale, partendo dal punto di contatto privilegiato della rete delle Camere di commercio con il mondo del lavoro.
In questo ambito, il portale excelsiorienta si rivolge direttamente a due tipologie di utenti: da una parte, i ragazzi e le ragazze delle scuole medie e degli istituti superiori; dall’altra, i docenti che ogni giorno sono chiamati a supportare i più giovani per aiutarli a orientarsi nel mondo della formazione e del lavoro.
Come funziona?
Excelsiorienta offre diversi strumenti per esplorare il mondo del lavoro in Italia e capire quali sono le professioni che meglio si adattano alle attitudini e alle passioni di uno studente o di una studentessa.
Con “Guida alla carriera”, l’utente ha a disposizione un database strutturato ed esaustivo di tutte le professioni presenti sul mercato e di tutti i percorsi di studio che i ragazzi possono intraprendere per sviluppare il proprio potenziale.
In parallelo, la sezione “Guida all’imprenditorialità” fornisce consigli, indicazioni e suggerimenti per chi fosse interessato a “mettersi in proprio”, approfondire le competenze dell’imprenditorialità e avviare una propria attività.
OrientaGame
Ma come individuare i valori, le attitudini e le competenze dei ragazzi per definire il percorso di studi o di carriera più adatto a loro? OrientaGame è stato progettato proprio con questo obiettivo. Si tratta di un quiz di autovalutazione attraverso cui i ragazzi possono scoprire i propri punti di forza, riconoscere le proprie passioni e identificare le motivazioni che li spingono ad agire e a mettersi in gioco. Per coinvolgerli e stimolarne la partecipazione, questa parte della piattaforma sfrutta specifiche dinamiche di gamification, ovverosia elementi mutuati dai giochi e dalle tecniche di game design. Traendo vantaggio dall’interattività offerta dalle tecnologie del web e dai principi alla base del concetto di “divertimento”, la gamification rappresenta uno strumento estremamente efficace. Come dimostrano gli studi di Jane McGonigal, infatti, l’utilizzo di metodologie ludiche stimola un comportamento attivo, riscontrabile tramite l’analisi dei dati delle scelte fatte all’interno del gioco, agevolando la comprensione del mondo attuale e stimolando comportamenti sociali virtuosi.
Valori, Competenze, Attitudini: sono questi i gruppi di domande – formulate in modo rigoroso da team di esperti – a cui i ragazzi possono rispondere per ricevere un “identikit” della propria “personalità lavorativa”… un buon punto di partenza per orientare le proprie scelte verso un futuro realmente in linea con le proprie caratteristiche.
Caratteristiche tecniche
La piattaforma è disponibile su smartphone, tablet, pc e su ogni tipo di device collegandosi semplicemente all’indirizzo https://excelsiorienta.unioncamere.it Lo stile del sito e il linguaggio adottati convergono verso una comunicazione colorata, fresca e dinamica, in grado di catturare l’attenzione dei ragazzi e stimolare la loro partecipazione.
Aggiornamento
29/06/2023 16:59