PER LE SCUOLE
CON LE SCUOLE
2023/2024



Giovedì 28 settembre alle ore 15 la Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini presenterà le proposte di orientamento, PCTO e transizione scuola-lavoro per l'A.S. 2023/24, rivolte a Dirigenti e Docenti degli Istituti secondari di 1° e 2° grado, in particolare ai referenti per l'Orientamento e i PCTO.  
 
Dalle 15 alle 15.30 circa saranno illustrati i progetti per gli Istituti secondari di primo grado. Nell'ora successiva quelli rivolti agli Istituti secondari di secondo grado.
I materiali saranno resi disponibili dal giorno successivo.

L'incontro sarà on line su piattaforma Google meet.
Per iscrizione seguire il link


Orientamento al lavoro e alle professioni: proposte per gli Istituti secondari di primo grado

I progetti CAMCOMLAB: 'Conosci te stesso?! E trova il tuo centro' e 'I segreti delle cose di ogni giorno: dal consumatore al produttore' per favorire percorsi di esplorazione personale rispetto alle proprie caratteristiche correlate alle possibili scelte di studi.

Orientamento al lavoro e alle professioni: proposte per gli Istituti secondari di secondo grado

I progetti CAMCOMLAB e MINILAB per lo sviluppo di Imprenditività e Autoimprenditorialità, tra innovazione, tradizione e digitale.

Attività di sistema regionale 2022/23: orientamento e certificazione delle competenze

Dalle attività di orientamento e i percorsi PCTO di JA Italia, alla certificazione delle competenze, formazione e placement.


Mobilità all'estero: Danimarca

Scarica le slide di presentazione dei progetti di mobilità internazionale in Danimarca per il 2022/23.

Mobilità all'estero: Germania

Scopri ITKAM: un’associazione bilaterale che opera sui mercati italiano e tedesco per favorire ed incrementare le relazioni economiche e la cooperazione tra le imprese d ientrambi i Paesi

Mobilità all'estero: Spagna

Quali sono le opportunità di mobilità all'estero in Spagna per l'anno scolastico 2022/23? Turismo, cultura, enogastronomia e life style per un primo tuffo nel mondo del lavoro.