Smart Future Academy
Smart Future Academy è l’innovativo progetto rivolto alle scuole superiori che ha come obiettivo aiutare gli studenti a comprendere cosa vorrebbero fare “da grandi” attraverso il contatto con figure di eccellenza dell’imprenditoria, della cultura, della scienza e dell’arte.
Nasce nel 2016 per iniziativa di Lilli Adriana Franceschetti, Presidente di Smart Future Academy, bocconiana attivamente coinvolta nel mondo della scuola, insieme a Marco Bianchi Vice presidente, dottore commercialista e consulente aziendale.
Come lo fa? In un modo informale ma professionale e con focus sul territorio grazie alla partnership con enti, istituzioni e professionisti che provengono da mondi diversi e possono ispirare gli studenti offrendogli una visione del mondo lavorativo a 360 gradi. In soli 5 anni Smart Future Academy ha coinvolto oltre 150 mila studenti e 20 città, attraverso 280 speech, affermandosi come il principale progetto di orientamento del sistema camerale italiano grazie alla collaborazione e al patrocinio di prestigiosi enti ed istituzioni, pubbliche e private.
Smart Future Academy è al suo sesto anno ed alla prima edizione a Forlì, Cesena e Rimini.
Il progetto è completamente gratuito e le ore sono certificate come PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento). Durante la mattinata, gli speaker, selezionati da un autorevole Comitato Scientifico, parlano di sé, della loro esperienza e raccontano ai di ragazzi come sia possibile raggiungere la realizzazione personale e lavorativa seguendo la propria passione che comprende impegno, studio, disciplina ma anche gioia e divertimento.Per partecipare all’evento e per il riconoscimento delle ore PCTO è necessaria l’iscrizione dell’istituto scolastico e delle classi.
Ufficio orientamento al lavoro e alle professioni:
Per informazioni e appuntamenti:
Sede di Forlì: 0543.713503 - 446
Sede di Rimini: 0541.363715 - 730
email: occupazione@romagna.camcom.it
Orari di sportello:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30
Smart Future Academy COSTA ADRIATICA 2022 online
venerdì 25 marzo 2022 - dalle 8.15 alle 12.30
La partecipazione è sempre gratuita e valida ai fini dei percorsi PCTO.
La registrazione di tutta l'iniziativa è disponibile su YouTube, e infondo a questa pagina!
Gli speaker
Guido Caselli - Direttore Centro studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna
Matteo Cavezzali - Scrittore e direttore artistico festival ScrittuRa e Salerno Letteratura
Fabio Coppolino - Col.Comandante provinciale di Forlì Cesena
Claudio Fantini - AD Fantini Group di Cervia
Giovanna Greco - Giornalista e conduttrice Officina Italia Rai 3
Marianna Panebarco - Produttrice di cartoni animati Presidente regionale giovani imprenditori CNA
Pier Pierucci - Imprenditore, consulente marketing
Silvia Salvi - Amministratrice Salvi Vivai
Marcella Tazzari - Ricercatrici IRST Istituto Tumori della Romagna Meldola (FC)
Gianluigi Zaina - Imprenditore tessile
Ospiti per saluti istituzionali
Stefano Bellei - Segretario Generale Unioncamere Emilia-Romagna
Giovanni Desco - Dirigente dell'Ufficio IV Regionale per l’Emilia-Romagna
Ospiti che si collegheranno in studio
Lilli Adriana Franceschetti - Presidente Smart Future Academy
Davide Briosi - Web conduttore Smart Future Academy
Aggiornamento
25/03/2022 12:48