Da diversi anni, la Camera di Commercio della Romagna - Forlì, Cesena e Rimini, collabora con Junior Achievement Italia sulla promozione di attività che hanno l'obiettivo di orientare gli studenti a scelte consapevoli per il proprio futuro.
Junior Achievement Italia nasce nel 2002 nell'ambito del progetto internazionale Junior Achievement, la più grande organizzazione no profit al mondo ad occuparsi dell'educazione economico-imprenditoriale nella scuola. Anche in Italia, JA ha l'obiettivo di assumere un ruolo attivo nella modernizzazione dell’istruzione e nella diffusione di iniziative didattiche per orientare i giovani, all'interno delle scuole. Ogni anno, la rete di JA conta oltre 1000 volontari e serve più di 60 mila studenti in tutta Italia.
Incoraggiare, incuriosire, supportare e formare i giovani sono finalità che la Camera di Commercio della Romagna condivide con JA Italia, e con tutta l'organizzazione internazionale, in un contesto in cui diventano sempre più importanti intraprendenza e competenze, sia per l’ingresso nel mondo del lavoro che per il futuro dell’economia globale.
Junior Achievement Italia nasce nel 2002 nell'ambito del progetto internazionale Junior Achievement, la più grande organizzazione no profit al mondo ad occuparsi dell'educazione economico-imprenditoriale nella scuola. Anche in Italia, JA ha l'obiettivo di assumere un ruolo attivo nella modernizzazione dell’istruzione e nella diffusione di iniziative didattiche per orientare i giovani, all'interno delle scuole. Ogni anno, la rete di JA conta oltre 1000 volontari e serve più di 60 mila studenti in tutta Italia.
Incoraggiare, incuriosire, supportare e formare i giovani sono finalità che la Camera di Commercio della Romagna condivide con JA Italia, e con tutta l'organizzazione internazionale, in un contesto in cui diventano sempre più importanti intraprendenza e competenze, sia per l’ingresso nel mondo del lavoro che per il futuro dell’economia globale.
A chi rivolgersi
Ufficio orientamento al lavoro e alle professioni:
Per informazioni e appuntamenti:
Sede di Forlì: 0543.713503 - 446
Sede di Rimini: 0541.363715 - 730
email: occupazione@romagna.camcom.it
Orari di sportello:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30